Sagra della zucca a Sciolze04 / 06 ottobre - SciolzeA Sciolze ritorna l'appuntamento con la Sagra della zucca, una festa che vi propone il mercatino nel centro storico, i menĂą a tema per assaggiare la zucca preparata in tanti modi e per divertirsi spettacoli e balli folk | ||||
Fiera del fungo a Cossano04 / 06 ottobre - Cossano CanaveseI funghi si trovano in abbondanza passeggiando piacevolmente tra i frondosi boschi di castagni e querce di Cossano Canavese. Per la Sagra del fungo potranno gustare cucinati secondo ricette antiche e tradizionali. | ||||
Fiera Nazionale della Trippa a Moncalieri05 / 06 ottobre - MoncalieriA Moncalieri torna la Fiera Nazionale della Trippa, l'evento autunnale che propone tanti appuntamenti per celebrare il tipico piatto e l'eccellenza dei prodotti enogastronomici italiani. Da non perdere il Trippaperitivo e gli assaggi con Confraternita della Trippa | ||||
Fungo in festa a Giaveno06 / 13 ottobre - GiavenoPer la Sagra del fungo, a Giaveno verrĂ allestito un mercato di funghi freschi che crescono abbondanti nei boschi della Val Sangone. I funghi spontanei sono un prodotto tipico e vengono usati in tante ricette che potrete assaggiare | ||||
Festa Patronale di Viotto a Scalenghe11 / 14 ottobre - ScalengheLa Festa Patronale di Viotto a Scalenghe propone eventi enogastronomici e musicali | ||||
None al cioccolato11 / 13 ottobre - NoneNone è una cittadina che vanta uno stretto legame con il cioccolato fin dal 1902. Con None al cioccolato si gustano delizie al cioccolato a partire dal tradizonale panino al cioccolato. Previsti eventi comici, degustazioni e la Cioccorun | ||||
Sagra del pignoletto a Levone11 / 13 ottobre - LevoneLa Sagra del pignoletto rosso di Levone anima le vie del paese con una mostra mercato, con visite guidate ai monumenti del paese e ovviamente con piatti a base di pignoletto rosso, un'antica varietĂ di mais rosso | ||||
Sagra Ciapinabò a Carignano11 / 13 ottobre - CarignanoLa Sagra Ciapinabò si apre con le degustazioni di ciapinabò (topinambur) e bagna caôda. I laboratori gastronomici e uno stand gastronomico vi faranno assaggiare i tipici Ciafrit e tanti piatti a base di ciapinabò | ||||
Fiera della toma a Condove12 / 13 ottobre - CondoveLa Fiera della Toma è dedicata al formaggio tipico della Valle di Susa. Si potrà gustare toma e vino e partecipare a spettacoli musicali e teatrali, mostre d’arte, dimostrazioni di caseificazioni ed una camminata eco-gastronomica | ||||
Fiera colori e sapori d'autunno a Nole13 ottobre - NoleLa Fiera colori e sapori d'autunno porta a Nole oltre cento espositori in piazza, musica, esibizioni di artisti di strada e caldarroste per tutti. Si potrĂ visitare il paese con un trenino o in carrozza | ||||
|