Molto apprezzata dai buongustai, la Sagra del porcino è una manifestazione che solletica i palati con prodotti genuini e stimola gli altri sensi con buona musica, teatro popolare e passeggiate alla scoperta del magnifico patrimonio di Quassolo.
Lo stand gastronomico ogni giorno proporrà grigliate di carne, specialità a base di funghi, polenta, spezzatino e funghi in umido. Prelibatezze da non perdere.
Inoltre, durante la sagra si potranno visitare le antiche cantine Si possono visitare alcuni monumenti: le antiche della Fujera, il Mulin d’Alera e il Casun, un vecchio caseificio sociale che ha cessato l’attività da cinquant’anni. Da non perdere le ottocentesche fontane di Quassolo, il vecchio borgo del Cantun e i resti della Cappella e del Castello di San Pietro.
Per i più sportivi segnaliamo i tornei di bocce e il trekking nei boschi alla ricerca dei funghi porcini. Merita una visita anche il caratteristico mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato, allestito nel centro storico.
Sito del Comune di Quassolo - Pagina Facebook Pro Loco Quassolo
Ultima modifica 11/09/2019 ore 11:20