A Mondovì torna Peccati di Gola e la Fiera Regionale del Tartufo, irrinunciabile appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica del territorio piemontese.
La manifestazione è un itinerario del gusto che coinvolge tutta la città e che accompagna golosi e curiosi alla scoperta di prodotti tipici, enogastronomici e di nicchia. La regione del monregalese ha un forte legame con la terra e i suoi frutti, le tradizioni più antiche e la genuinità .
Le vie e le piazze di Mondovì si trasformeranno in un grande mercato dei peccati di gola!
Peccati di Gola e XXII Fiera del tartufo a Mondovì - Programma 2019
Dall'1 al 3 novembre 2019 torna a Mondovì Peccati di Gola & XXII Fiera Regionale del Tartufo, l’irrinunciabile appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica caratteristici del territorio piemontese. Confermata la formula concepita in percorsi tematici, che si articola nelle piazze e nelle vie del centro storico, trasformandole in un’ampia vetrina per le eccellenze agroalimentari del territorio piemontese.
La parte espositiva di Peccati di Gola si snoda tra Corso Statuto, Piazza Ellero, Piazza Cesare Battisti, Via Beccaria, Piazza Roma, Piazza San Pietro, Via Sant’Agostino, Piazza Moizo, Piazza Santa Maria Maggiore. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e i visitatori possono organizzare il percorso come desiderano, seguendo le indicazioni e la mappa forniti nei punti informativi di Corso Statuto, via Sant’Agostino.
I valori della manifestazione sono: la tradizione, la genuinità e la tipicità dei prodotti; princìpi che Peccati di Gola condivide con la regione del monregalese, da sempre fortemente legata alla terra e ai suoi frutti. Per sottolineare questo forte legame è nata un’iniziativa speciale, realizzata in collaborazione con il Comune di Mondovì ed il Comizio Agrario, Melaviglia, che coinvolge le De.Co. di Mondovì e i produttori locali in un percorso alla scoperta dei sapori e dei profumi.
Pagina Facebook Peccati di Gola Mondovì
Ultima modifica 23/09/2019 ore 09:05