La Fiera Nazionale della Zucca di Piea propone spettacoli di vario genere per grandi e piccini, fiera mercato della zucca e di molti altri generi e piatti a base di zucca. La manifestazione si fregia del titolo di Fiera Nazionale.
La fiera dal dna tradizionale vuole valorizzare la regina della manifestazione: la zucca De.C.O. di Piea. Dal venerdì sera il paese si riempirà di musica e spettacoli, fino alla grande giornata conclusiva, con il consueto mercato della zucca durante il quale potrete ammirare innumerevoli varietà di zucche, prodotti enogastronomici tipici, antichi mestieri e tanto altro ancora.
Ma fiera della zucca significa anche buon cibo, la Pro Loco vi aspetta presso lo stand gastronomico dove potrete gustare le prelibatezze a base di zucca di Piea De.C.O.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune in collaborazione con il del circolo BarBun Km0.
Programma 2019 Fiera Nazionale della Zucca di Piea
20esima edizione.
VENERDĂŚ 27 SETTEMBRE
ore 18.00 Incontro sulla zucca di Piea e del Monferrato all’interno di Show Cooking
ore 19.00 Degustazione di prodotti locali e vini del Monferrato (€ 15 SU PRENOTAZIONE)
ore 21.30 Concerto del QUARTETTO EFFE
SABATO 28 SETTEMBRE
ore 20.00 Cena campagnola con piatti a base di zucca (€ 10 SENZA PRENOTAZIONE)
ore 21.30Spettacolo “LA PORTA DELLA MAGIA” con BEPPE BRONDINO E MADAME ZORA (finalisti di Italian’s Got Talent 2013)
DOMENICA 29 SETTEMBRE
Dalle ORE 08.45 CAMMINATA ECOLOGICA su prenotazione; BABY PARKING, MOSTRA DI ZUCCHE ESSICCATE, CAVALCATE CON PONY E ASINELLI a cura dell’Associazione “Asintrekking”
ore 10.30 PESATURA DELLE ZUCCHE GIGANTI
ore 12.30 APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO CON PIATTI A BASE DI ZUCCA
ore 15.00 TEATRINO DELLE OMBRE per i piĂą piccoli e CONCERTO dei FARINEI DLA BRIGNA
Inoltre, per tutto il giorno: MERCATO DELLA ZUCCA E DELL’ARTIGIANATO con tantissime bancarelle e INTRATTENIMENTO MUSICALE con i gruppi itineranti ZIP HOP BAND, LA CÜRVA STREET BAND E LA BANDA DEL CUSI DI SERRAVALLE.
Pagina Facebook Pro Loco Pieia
Ultima modifica 18/09/2019 ore 16:17
Fonte / Autore: Pro Loco Piea