Sagra della Sautissa di Castelnuovo Don Bosco05 / 07 luglio - Castelnuovo Don Bosco (AT)La Sagra della Sautissa propone piatti a base di Sautissa accompagnati dai vini DOC di Castelnuovo Don Bosco e tanti momenti di spettacolo. Tra i più attesi c'è la corsa delle botti |
Festa della Birra a Morbello06 luglio - Morbello (AL)La Festa della Birra sulle bellissime colline del paese di Morbello. Tantissima birra, tantissima musica e tantissimo divertimento. Potrete degustare birre alla spina: birra chiara, birra rossa e birra weiss |
Sapori di montagna a Brossasco07 luglio - Brossasco (CN)Sapori di montagna propone una passeggiata enogastronomica nel Vallone di Gilba con tappe per degustare prodotti tipici. Una passeggiata di otto chilometri dall'antipasto al dolce |
Sagra del Raviolo e del Plin a Castellazzo Bormida12 / 14 luglio - Castellazzo Bormida (AL)Sagra del Raviolo e del Plin di Castellazzo Bormida è dedicata alla migliore delle tradizioni enogastronomiche della provincia di Alessandria. La musica accompagnerà il menù a base di prodotti tipici |
Sagra della Toma di Lanzo a Usseglio12 / 21 luglio - Usseglio (TO)La Sagra della Toma di Lanzo è una manifestazione che celebra il formaggio tipico di Usseglio e promuove le eccellenze delle Valli di Lanzo, dal Salame di Turgia al cioccolato |
Sagra della lasagna ormeasca di Ormea13 luglio - Ormea (CN)La Sagra della lasagna ormeasca è ormai un appuntamento tradizionale dell'estate di Ormea. Durante la manifestazione si potrà degustare il tipico piatto della cucina ormeese condito con Raschera d’Alpeggio |
Sagra della pesca a Revello14 / 21 luglio - Revello (CN)La Sagra della pesca, artigianato e commercio di Revello è una manifestazione che intende valorizzare la produzione della pesca e promuovere il territorio e le eccellenze artigianali |
Sagra del Barbera a San Martino Alfieri18 / 23 luglio - San Martino Alfieri (AT)La Sagra del Barbera è la festa principale di San Martino Alfieri. Un grande stand gastronomico con specialità e vini locali, serate di musica e balli e un favoloso spettacolo pirotecnico caratterizzano la manifestazione |
Sagra dei Ravanit a Veruno19 / 29 luglio - Veruno (NO)La Sagra dei Ravanit di Veruno si svolge da tempo gli ultimi due fine settimana di luglio. Orchestre, eventi e buona cucina nel programma della manifestazione |
Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Buttigliera d'Asti19 / 21 luglio - Buttigliera d'Asti (AT)A Crivelle, frazione di Buttigliera d'Asti al confine tra l'astigiano e il torinese, vi attende il vitello fassone preparato secondo ricette tradizionali e accompagnato da intrattenimento musicale, balli, giochi e tanto altro ancora! |
Sagra del pesce e del Cortese a Gavazzana20 / 28 luglio - Gavazzana (AL)La Sagra del Pesce e del Cortese di Gavazzana è un atteso appuntamento dedicato alla buona cucina ligure e piemontese da gustare in una bella località collinare. Oltre i gustosi menù vengono proposti, laboratori, visite guidate e il Festival Manouche |
Festa di San Domenico e Sagra della Patata a Front20 / 31 luglio - Front (TO)La Festa di San Domenico e la Sagra della Patata sono un'attesa manifestazione che ogni anno si ripete a Ceretti, piccola frazione del comune di Front. La festa è dedicata a San Domenico, patrono della frazione, e propone spettacoli, ottimo cibo e tanta musica |
Valle d'Aosta a Castel Rocchero20 luglio - Castel Rocchero (AT)La Valle d'Aosta, i suoi sapori e le sue tradizioni arrivano a Castel Rocchero per un incontro enogastronomico che unisce la cultura culinaria valdostana e quella castelrocchese |
Golosità del Monviso a Barge21 / 23 luglio - Barge (CN)Torna Golosità del Monviso, la manifestazione dedicata alle tipicità locali e ai prodotti nazionali ed internazionali. Barge metterà in vetrina gli artigiani di Eccellenze Artigiane e gli agricoltori della zona |
Festa del Vino a Castelnuovo Don Bosco22 luglio - Castelnuovo Don Bosco (AT)In una sera d’estate, nel centro storico di Castelnuovo Don Bosco, si potranno degustare i vini delle aziende del comprensorio fra astigiano e torinese. Troverete vini e prodotti tipici della zona che accompagneranno le degustazioni |
Il baccanale d'estate di Asigliano Vercellese25 / 31 luglio - Asigliano Vercellese (VC)Il Baccanale d'estate di Asigliano Vercellese riempie l'aria dell'odore delle antiche ricette asiglianesi arricchite da piatti tipicamente liguri. Insieme agli eventi gastronomici si terrà la Fiera del Baccanale e tanti eventi |
Sagra del Fritto Misto Gorzanese e Festival delle Orchestre da Ballo a San Damiano d'Asti26 / 31 luglio - San Damiano d'Asti (AT)La Sagra del Fritto Misto Gorzanese di San Damiano d'Asti richiama ogni anno tante persone che hanno voglia di assaggiare i piatti della tradizione locale e ballare grazie al Festival delle Orchestre da Ballo |
Festa di Sant'Anna e Sagra dello spiedino a Villastellone27 / 29 luglio - Villastellone (TO)Una delle due manifestazioni enogastronomiche più interessanti di Villastellone: la Sagra dello Spiedino. La sagra si svolge in occasione della festa patronale di fine luglio e dedicata alla patrona di Villastellone, Sant'Anna |
Festa dei Margari a Vernante29 / 30 luglio - Vernante (CN)La Festa dei Margari a Vernante è una manifestazione dedicata a chi ama le tradizioni, la musica occitana e la buona cucina. La Festa dei Margari vi farà trascorrere una giornata a contatto con la nature e le cose buone di una volta |
Ceciata alla zingarella a Nucetto31 luglio - Nucetto (CN)La Ceciata alla zingarella è una vecchia tradizione di Nucetto. I ceci vengono cotti e distribuiti gratuitamente, il paese e in festa, si cena insieme e si trascorre la serata con musica e balli |
Sagra del salamino a PonzoneSabato più vicino al 25 luglio - Ponzone (AL)A Toleto, frazione del comune di Ponzone, il salamino richiama i sapori di un tempo, un passato che può essere addentato durante la Sagra del salamino. Si potrà cenare con prodotti tipici, ascoltare musica e lanciarsi nel ballo a palchetto |
Sagra del Torcetto, della Toma e del Grissino a Lanzo TorinesePrimo fine settimana di luglio - Lanzo Torinese (TO)La Sagra del Torcetto, della Toma, del Grissino e la fiera di prodotti biologici di Lanzo Torinese valorizza le risorse storico culturali del territorio, il patrimonio gastronomico e le tradizioni delle Valli di Lanzo |
Fiera regionale del miele a MontezemoloPrimo fine settimana di luglio - Montezemolo (CN)La Fiera regionale del miele di Montezemolo è un itinerario goloso che prevede degustazioni, eventi gastronomici, spettacoli folkloristici e artisti di strada. Non mancano momenti dedicati all'apicoltura |
Sagra dell'anatra a SozzagoLuglio, data non confermata - Sozzago (NO)La Sagra dell'Anatra si svolge durante la festa patronale di San Silvano. Il nome deriva dal piatto tipico che veniva consumato dai sozzaghesi durante quei giorni di festa. Tanti piatti a base di anatra che verranno proposti |
Sagra del miele di Pratolungo a LocanaLuglio, data non confermata - Locana (TO)Locana è la città del miele della Valle Orco e a luglio lo celebra con la Sagra del miele di Pratolungo. Oltre ai prodotti a base di miele e derivati, si potranno degustare tanti stuzzicanti e tanti prodotti tipici di Locana |
Sagra del mirtillo di NebbiunoLuglio, data non confermata - Nebbiuno (NO)La Sagra del Mirtillo di Nebbiuno vi propone i piccoli frutti, dolci e ricchi di proprietà benefiche. Durante la festa potrete gustarli in tante ricette che uniscono tradizione e fantasia e abbinarli ai prodotti del mercatino agricolo |
Sagra dello stoccafisso a Vignole BorberaLuglio, data non confermata - Vignole Borbera (AL)Vignole Borbera ogni anno a luglio ospita la Sagra dello Stoccafisso. Il comune alessandrino propone un menù con tante ricette a base di stoccafisso e tante altre prelibatezze |