Sagra del bollito misto con bagnet a Predosa07 / 14 agosto - PredosaSagra del bollito misto con bagnet a Predosa con lo stand gastronomico dove potrete gustare il pregiato bollito misto con bagnet e altri piatti della tradizione, scegliendo da un ricco menù. Tutto accompagnato dai vini della cantina sociale di mantovana |
Sagra del cinghiale a Morbello08 / 11 agosto - MorbelloMorbello propone il sapore genuino del suo territorio. La Sagra del Cinghiale è una manifestazione molto apprezzata da cittadini e visitatori, e propone un menù completo a base di cinghiale. Verrà riprodotta anche la battitura del grano |
Sagra del vitello intero di Orsara09 / 11 agosto - Orsara BormidaLa Sagra del vitello intero è una sagra storica di Orsara. Un intero vitello di razza piemontese viene messo su uno spiedo e fatto cucinare lentamente per un giorno intero. La sera la carne sarà cotta, succosa e deliziosa |
Sagra dei salamini d'asino a Castelferro - Predosa15 / 22 agosto - PredosaOgni anno a Castelferro, località nel comune di Predosa, ritorna l'appuntamento con la Sagra dei Salamini d'Asino. I salamini sono accompagnati da altri gustosi prodotti locali: mortadella d'asino, la bresaola d'asino, agnolotti, vino e tanto altro |
Sagra del Tajarin cun l'oca a Murisengo16 / 19 agosto - MurisengoRitorna puntuale la Sagra del Tajarin cun l'oca a Murisengo, appuntamento al quale non può mancare chi ama divertirsi e ben mangiare. Lo stand gastronomico vi prenderà per la gola con proposte diverse ogni sera |
Festa di San Bernardo a Bosio20 agosto - BosioLa Festa di San Bernardo a Bosio è la festa patronale e tradizionale con la processione per le vie del paese con la statua del Santo Patrono e gli artistici crocifissi delle confraternite |
Sagra del polentone a Molare23 / 25 agosto - MolareLa Sagra del Polentone è da decenni la festa più importante di Molare. Un enorme paiolo cucina chili di polenta, una volta pronta si procede allo spettacolare scodellamento del polentone in piazza e la si mangia tutti insieme |
Sagra del Sedano di Alluvioni Cambiò23 agosto / 01 settembre - Alluvioni CambiòLa Sagra del Sedano è cucina locale, degustazione di sedano con bagna caöda e prodotti orticoli di alta qualità dalla Bassa Valle Scrivia. Ma è anche tradizioni, cultura, arte e spettacoli |
Sagra dell'aglio a Molino dei Torti30 agosto / 01 settembre - Molino dei TortiL'aglio è la produzione più importante di Molino dei Torti. Ogni anno la Sagra dell'aglio celebra questo prodotto, i visitatori potranno acquistare aglio e altri prodotti ortofrutticoli locali ad un prezzo promozionale e in originali confezioni |
Sagra del fritto misto alla piemontese a Cerrina Monferrato30 agosto / 01 settembre - Cerrina MonferratoSagra del fritto misto alla piemontese a Cerrina Monferrato. Torna nella frazione di Montaldo la festa delle leccornie tradizionali e del ballo liscio |
Sagra del raviolo al sugo di birra a PratolungoTerzo fine settimana di agosto - GaviSegreta, anzi segretissima è la ricetta del raviolo al sugo di birra. Una sola persona la conosce a Pratolungo, se volete assaggiarli potete rapirla o partecipare alla Sagra del raviolo al sugo di birra |
Sagra del galletto e del pollo alla marengo a Bosco MarengoAgosto, data non confermata - Bosco MarengoIl pollo alla marengo è una ricetta tipica dell'alessandrino e pare sia stata preparata per la prima volta al generale Napoleone. A questo squisito piatto oggi viene dedicata una sagra che celebra la specialità alessandrina e altri piatti |
Sagra della melanzana a QuargnentoAgosto, data non confermata - QuargnentoAlla Sagra della melanzana di Quargnento la melanzana viene celebrata con un menù che ne esalta il gusto. Potrete assaggiare tante specialità a base di melanzana ma anche agnolotti, salsiccia e dolci. Spettacoli e visite guidate arricchiscono il programma |
Sagra della Capra e della Fersulla di GrondonaAgosto, data non confermata - GrondonaLa Sagra della Capra e della Fersulla vi farà gustare le tipicità della Valle Spinti, come l'imperdibile fersulla, una frittella di pane dolce o salata, piatti a base di capra e formaggio Marzocco |