Il Palio dei Templari ricorda la fondazione di Villastellone nel 1203, da parte dei Cavalieri Templari comandati da Rolando Bergognino.
L'ordine religioso-cavalleresco dei Templari fu fondato nel 1118 in seguito alla prima Crociata, per la necessità di difendere il Santo Sepolcro e le vie che dall'Europa conducevano in Palestina. In Italia si contavano centosettantacinque mansioni, una di queste si trovava nell'attuale Villastellone. Qui oltre alla casa, la chiesa di San Martino, il cimitero, il forno e il mulino, i Templari possedevano un vasto territorio.
Per onorare queste antiche figure i villastellonesi, nel 1980, hanno istituito il Palio dei Templari. I tre borghi in cui è diviso il paese, Baija, Borgo di Mezzo, Centro Storico, si sfidano in gare di astuzia ed abilità . Tra i giochi storici segnaliamo la corsa delle rane.
La manifestazione viene aperta dal corteo storico con gli sbandieratori e musici e le rappresentanze dei tre borghi con i figuranti in costume medievale.
Ultima modifica 28/06/2019 ore 10:35
Villastellone è un comune a pochi chilometri da Torino. Ha origini molto antiche, ma sono poche le notizie sulla sua fondazione. L'economia del paese è legata all'agricoltura e all'allevamento. Sono tanti gli eventi e le sagre che promuovono le eccellenze del territorio