Il ricevimento delle autoritą dą il via al Carnevale di Borgosesia. La cittą cambia nome, diventa Magunopoli e non riconosce le normali autoritą che daranno le chiavi della cittą ai regnanti. Da quel momento sfilate, veglioni, fiori, feste, caramelle e divertimento saranno la norma.
Tre sfilate di carri allegorici e gruppi in maschera attraverseranno la cittą, veglioni per adulti e bambini si alterneranno alle tante manifestazioni collaterali. In molti rioni vengono costruiti colossali carri allegorici in carta pesta, ogni gruppo cerca di stupire e vincere i premi in palio.
Il Mercoledģ delle ceneri, quando la maggior parte dei Carnevali ha gią concluso il suo corso, a Borgosesia la festa continua con il momento pił atteso e affascinante, il Mercu Scūrot.
La festa inizia intorno alle 10 con il corteo mattutino guidato dal gonfalone del Peru 'n cimbalis che si dirige all'assaggio delle fagiolate preparate con sapienza dai cuochi dei rioni borgosesiani di Cravo e Sassola. I partecipanti al corteo indossano labito tradizionale del Mercu Scūrot, costituito da: frac, cilindro, mantella, e galla (un grosso papillon bianco di garza).
Dopo l'assaggio delle fagiolate arriva il momento del pranzo ufficiale del Carnevale di Borgosesia, oltre 400 commensali si intrattengono a tavola e assistono all'assegnazione del premio Giovanni Franco Zanni - Borgosesia, la meja citą.
Dopo il pranzo avviene la distribuzione del cassł, il tipico mestolo di legno necessario per bere durante tutta la giornata, ed inizia il corteo funebre, che accompagnerą la maschera Peru Magunella al rogo. Chi ha il cassł potrą bere il vino nelle varie cappelle votive (osterie) aperte in suffragio al Peru. Le bande musicali allietano il tragitto lungo le vie del centro cittadino.
Terminato il corteo, intorno alle 19, e in attesa della fiaccolata finale che parte alle 21 si continua a fare festa nelle osterie. Il Mercu Scūrot si conclude a tarda sera con la lettura del testamento del Peru, il tradizionale spettacolo pirotecnico ed il rogo della maschera.
Programma 2020 Mercu Scūrot, Carnevale di Borgosesia
167° Mercu Scūrot H. 12.00: Pranzo ufficiale del Carnevale di Borgosesia al Centro Pro Loco assegnazione del premio Zanni Borgosesia la Meja Citą; ingresso su prenotazione;
Ore 14.00: distribuzione del "Cassł" e pittoresca sfilata per le vie cittadine;
Ore 21.00: fiaccolata con partenza dal Centro Pro Loco
Ore 21.30: in Via Duca DAosta (Piazzale Stazione F.S.) lettura del Testamento del Peru e rogo della Maschera.
Eccezionale spettacolo pirotecnico di chiusura del Carnevale!
Sito Carnevale di Borgosesia - Pagina Facebook Carnevale di Borgosesia
Ultima modifica 28/01/2020 ore 12:14