Il Carnevale di Vogogna è una festa pensata per divertirsi e ricordare le tradizioni del territorio. Un ricco programma di eventi con convegni, feste per bambini e appuntamenti culturali.
L'Ente Parco Nazionale Val Grande, in collaborazione con il Comune di Vogogna e l'Unione Sportiva Vogognese, organizza il Carnevale a Vogogna. La manifestazione prevede momenti divertenti e conviviali ma anche iniziative culturali dedicate al lupo. L'evento è infatti organizzato nell'ambito del Progetto Life Wolfalps.
Programma Carnevale a Vogogna 2018
Giovedì 8 Febbraio 2018
Alle ore 21 Conferenza "All'ombra del Castello, sotto il manto del lupo". Appuntamento dedicato ai carnevali alpini in cui è protagonista il lupo.
Nadia Caretti, autrice del volume "Il carnevale di Malesco, patrimonio della comunità";
Erika Para, educatrice – Li Loup de La Chanal: un carnevale ritrovato (Chianale - Valle Varaita - Cuneo)
Luca Ciurleo, antropologo – Il lupo nella tradizione di Vogogna, dagli antichi abitanti chiamati "lupi" alle tradizionali maschere del carnevale. Ingresso gratuito.
Sabato 10 Febbraio 2018
Alle ore 17, spettacolo teatrale per grandi e piccini "Non ti vedo non mi vedi" liberamente ispirato a "In una notte di temporale", di Yuichi Kimura con Paola Bordignon e Lucia Giordano di Faber Teater. Ingresso gratuito
Domenica 11 Febbraio 2018
Inizio alle ore 14.30. Sfilata delle maschere con partenza dal piazzale delle scuole alle ore 14.30, al pretorio incontro con Re Lupo e la sua corte, si prosegue accompagnati da attori di strada fino al ricreatorio con festa in maschera, polenta e salamini.
Martedì 13 Febbraio 2018
Il Carnevale dei bambiniFesta in maschera, polenta e salamini.
Inizio alle ore 15.00. Carnevale dei bambini, festa in maschera, tombolata, polenta e salamini
Ultima modifica 23/01/2019 ore 11:50
Fonte / Autore: Geremia Illarietti - Ente Parco Nazionale Val Grande