Ad Asti il Carnevale ricorda il passato e le usanze popolari riproponendo figure legate alla vita nei borghi sottolineandone il grottesco, l'ironia e il gioco.
Tra i gruppi mascherati più rappresentativi c'è Famija d'le Maschere Astesane che rappresenta maschere di contadini, osti, lavandaie, locandiere e tante altre che aniamano il carnevale astigiano.
Programma Carnevale di Asti 2018
10 febbraio 2018
Festa di Carnevale - Asti - Casa degli Alpini (corso XXV Aprile 71);
11 febbraio 2018
Tradizionale Polentone Torrettese - Asti - Borgo Torretta;
13 febbraio 2018
Carnevale Castiglionese - Asti - Frazione Castiglione d'Asti
25 febbraio 2018
Carnevale a Valmanera - Asti - Fraz. Valmanera - Rifugio Valmanera ;
11 marzo 2018
Carnevale Astigiano - Asti.
Ultima modifica 16/01/2019 ore 12:57
Foto: La Stampa
Nella valle del fiume Tanaro, tra Langhe e Monferrato, la città sorge Asti. La città fu fondata dai Liguri in epoca romana e divenne una delle colonie più importanti dell’antica Liguria. Dopo migliaia di anni, oggi è una delle principali città del Piemonte con un centro storico medievale molto ricco di monumenti e botteghe. Scopri la città !