Il Carlevè dij Ranè si svolge tipicamente la terza domenica di quaresima e propone un interessante programma. Si inizia con l'investitura delle maschere La Bela Ranera e l Martin Pesscador, successivamente si tiene il pranzo con la distribuzione dei prodotti tipici: rane e patate.
Nel pomeriggio parte la sfilata con la partecipazione del gruppo sbandieratori e musici I Templari, la filarmonica Ranabanda, le maschere accompagnate da numerosi gruppi storici e da maschere da tutta la regione. Al Carnevale di Villastellone partecipano anche i carri allegorici.
Programma Carlevè dij Ranè 2020
Investitura delle maschere "La Bela Ranera e 'l Martin Pesscador".
Pranzo con la distribuzione dei nostri prodotti tipici, Rane e Patate.
Sfilata al pomeriggio, con la partecipazione del gruppo sbandieratori e musici "I Templari", la filarmonica "Ranabanda", le maschere accompagnate da numerosi gruppi storici e maschere da tutto la regione e infine i carri allegorici.
Pagina Facebook Pro Loco Villastellone - Sito Pro Loco Villastellone
Ultima modifica 21/02/2020 ore 10:43
Villastellone è un comune a pochi chilometri da Torino. Ha origini molto antiche, ma sono poche le notizie sulla sua fondazione. L'economia del paese è legata all'agricoltura e all'allevamento. Sono tanti gli eventi e le sagre che promuovono le eccellenze del territorio