San Damiano d'Asti è un paese dell'alto Monferrato, incuneato tra Langhe, l'Alto Monferrato e il Roero. L'abitato si sviluppa in una bassa collina tra vigneti e casali. Il centro storico è diviso in tre borghi: Borgo Rondò, Borgo Piano e Borgo San Rocco.
Cosa fare e vedere a San Damiano d'Asti
Passeggiate per gli antichi bastioni diventati viali alberati dai quali godere di belle visite sul borgo e sul paesaggio circostante. Il centro storico è attraversato da via Roma, strada porticata e molto suggestiva.
Tra i palazzi più interessanti segnaliamo il Palazzo Comunale, edificato nel Settecento come dimora dei Conti Carlevaris. Il piano nobile è ben conservato, è presente la "Galleria" e le sale, tra queste quella consiliare è ricca di stucchi e decori.
Tra gli edifici religioni suggeriamo di visitare la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, la riconoscerete per il campanile: una delle torri circolari dei bastioni medievali. A fianco noterete la confraternita dell'Annunziata che conserva il bellissimo gruppo ligneo dell'Addolorata realizzato dallo scultore torinese Stefano Maria Clemente.
Interessante la Chiesa di San Vincenzo di origini gotiche, ma modificata nel Seicento. Testimonianza del barocco è la bella Chiesa di San Giuseppe.
Cosa mangiare a San Damiano d'Asti
San Damiano d'Asti è terra di Tartufo bianco e di grandi vini: Barbera d'Asti, Cisterna, Nebbiolo e Freisa d'Asti. Si cucina anche il Cappone, soprattutto per Natale, e si preparano gustosi dolcetti al cacao e alle nocciole chiamati Sandamianesi.
La Barbera incontra a San Damiano d’Asti14 / 16 giugnoIl festival La Barbera incontra si svolge ogni anno a San Damiano d’Asti. Musica, intrattenimento, cultura, gastronomia e degustazioni nel programma di questo atteso evento |
Da portico a portico a San Damiano D'AstiGiugno, data non confermataDa Portico a Portico è la passeggiata mangereccia per le vie di San Damiano d’Asti intervallata da spettacoli d’ogni genere. Una giornata per grandi e piccini con musica, cibo e buon vino |
Festa di San Giulio a San Damiano d'Asti05 / 08 luglioA San Giulio, frazione di San Damiano d'Asti, torna la Festa di San Giulio - Suta 'I Campanin. La manifestazione propone grande musica, gare di bocce e eccellenze gastronomiche tutta da gustare |
Sagra del Fritto Misto Gorzanese e Festival delle Orchestre da Ballo a San Damiano d'Asti26 / 31 luglioLa Sagra del Fritto Misto Gorzanese di San Damiano d'Asti richiama ogni anno tante persone che hanno voglia di assaggiare i piatti della tradizione locale e ballare grazie al Festival delle Orchestre da Ballo |
Sagra della Patata di Ripalda a San Damiano d'AstiAgosto, data non confermataNella borgata di Ripalda di San Damiano d'Asti si tiene la Sagra della Patata una manifestazione dove la cucina casalinga è protagonista insieme alle patate e i prodotti tipici |
Fiera Regionale del Tartufo di San Damiano d'Asti03 / 09 novembreLa Fiera Regionale del Tartufo di San Damiano d'Asti è una manifestazione cresciuta anno dopo anno. Le vie del paese ospitano il tradizionale mercato con oltre trecento bancarelle e il mercato dei sapori e delle tradizioni |
Fiera storica del cappone a San Damiano d'Asti08 / 09 dicembreNegli ultimi anni, Fiera storica del cappone a San Damiano d'Asti ha ripreso vigore, unitamente al desiderio dei consumatori di ricercare specialitĂ alimentari gustose, genuine e di origine garantita, per arricchire nel migliore dei modi i menĂą delle famiglie e dei ristoranti |