Nebbiuno è un pittoresco comune piemontese adagiato su dolci colline e affacciato sul lago Maggiore. Il clima mite, la vicinanza al lago e ai boschi determina il paesaggio che lo circonda. Il borgo nell'Alto Vergante è anche conosciuto come il paese dei fiori grazie alla sua importante attività florovivaistica che si affianca al settore turistico.
Lo scrittore Mario Soldati in Gli anni di Corconio lo cita come "quod erat in votis", ciò che desiderava.
A Nebbiuno è possibile fare escursioni e passeggiate nei boschi.
Sagra di scires a NebbiunoGiugno, data non confermataA Nebbiuno si rende omaggio ai scires, le ciliegie, con assaggi delle varietà più succose, gustosi abbinamenti gastronomici e intrattenimenti musicali. |
Sagra del mirtillo di NebbiunoLuglio, data non confermataLa Sagra del Mirtillo di Nebbiuno vi propone i piccoli frutti, dolci e ricchi di proprietà benefiche. Durante la festa potrete gustarli in tante ricette che uniscono tradizione e fantasia e abbinarli ai prodotti del mercatino agricolo |
Sagra della Madonna della Neve a Nebbiuno05 / 08 agostoOgni anno, Nebbiuno rivive la tradizionale Sagra della Madonna delle Neve. che propone piatti della cucina tipica del territorio spettacoli e naturalmente eventi religiosi |
Sagra dei Pòm di NebbiunoSettembre, data non confermataLa Sagra dei Pòm è dedicata alla riscoperta delle tipicità del territorio come la succulenta Mela Vergantina. Verranno proposte tante specialità della cucina locale, un mercatino agricolo e il raduno di veicoli storici |
Sagra del fungo porcino a NebbiunoSettembre, data non confermataLa Sagra del fungo porcino apre le porte ai sapori autunnali con tanti piatti del bosco accompagnati dalla famosa polenta di storo. La sagra promuove un prodotto tipico della stagione molto diffuso nei boschi della zona |
Festa della Transumanza a Nebbiuno20 ottobre La Festa della Transumanza di Nebbiuno è un appuntamento atteso e apprezzato. La festa vuole valorizzare il settore agricolo locale, le antiche tradizioni legate alla pastorizia riproponendo prodotti tipici del territorio |