Carnevale Storico di Montalto Dora01 / 05 febbraio - Montalto Dora (TO)Il Carnevale Storico di Montalto Dora ha una lunga tradizione popolare e rappresenta da sempre un momento di festa ricco di sana allegria e di antiche tradizioni che coinvolge l’intero paese e richiama ogni anno migliaia di persone | ||||
Carleve 'd Caraj a Caraglio02 / 04 febbraio - Caraglio (CN)A Caraglio la festa di Carnevale si lega alla storia, ad una rivolta popolare e alla nascita di Cuneo. Le maschere del Carnevale di Caraglio sono il Dusu, la giovane Cecilia e il fiero Roldano protagonisti con musica, balli e la grande sfilata prima del rogo del Ciciu | ||||
Carnevale a San Germano Vercellese02 / 05 febbraio - San Germano Vercellese (VC)Il Carnevale a San Germano Vercellese è caratterizzato dalle maschere che animano il veglione danzante e che accompagnano la sfilata dei carri allegorici. Tanti gli eventi collaterali | ||||
La Lachera a Rocca Grimalda03 / 04 febbraio - Rocca Grimalda (AL)Dimenticate carri allegorici e maschere di Spiderman, il Carnevale di Rocca Grimalda affonda le radici nella tradizione. La Lachera è il rito di carnevale del comune alessandrino: danza e teatro si fondono dando vita ad un chiassoso e colorato corteo nuziale | ||||
Carnevale di Pinerolo03 / 25 febbraio - Pinerolo (TO)Il Carnevale di Pinerolo si inaugura con la consegna delle chiavi della città a Gianduja e alle Giacomette e continua con sfilate e tanti appuntamenti | ||||
Il Carnevale Storico di Crescentino03 / 04 febbraio - Crescentino (VC)Il Carnevale storico crescentinese è definito il carnevale più allegro del Piemonte. Le maschere sono legate alla rivolta popolare del 1529. Ancora oggi si ricordano le antiche vicende con il Corso Mascherato, un grande evento con carri allegorici, bande, majorettes e sbandieratori | ||||
Carnevale degli Strambicoli03 / 18 febbraio - Luoghi variCarnevale degli Strambicoli è una allegra festa di carnevale che si tiene a Volvera, Castagnole Piemonte, None, Airasca e Virle. Le maschere tradizionali sfilano insieme agli Strambicoli, divertenti mezzi carri allegorici cervellotici, strampalati e stravaganti | ||||
Festa di San Biagio e Sagra delle Pacloche a Castelnuovo Belbo03 / 04 febbraio - Castelnuovo Belbo (AT)La prima domenica di febbraio a Castelnuovo Belbo si celebra la festa di San Biagio. La festa si caratterizza anche per la sagra delle Pacloche, agnolotti giganti differenti da quelli classici per dimensione e ripieno | ||||
Fora l’Ours: la festa dell'orso a Mompantero03 / 04 febbraio - Mompantero (TO)A Mompantero si tiene Il Ballo dell’Orso o Fora l’Ours. Si tratta di un'antica festa ricca di significati allegorici, unica nel suo genere in tutto il panorama alpino. Tradizione, leggende, religione ed enogastronomia si fondono in questa festa | ||||
Danza delle Spade di Venaus03 / 05 febbraio - Venaus (TO)La Festa di San Biagio e Sant'Agata a Venaus vede la spettacolare partecipazione degli Spadonari che eseguono la Danza delle Spade. Dopo la processione per il paese i quattro Spadonari con i loro abiti tipici eseguono le tradizionali danze tra la meraviglia del pubblico | ||||
|