Bolle di Malto a Biella28 agosto / 02 settembre - BiellaBolle di Malto a Biella è un evento dedicato ai birrifici artigianali, al buon cibo e alla storia e le bellezze di Biella. Chi ama le birre artigianali e lo street food di qualità non può mancare! | ||||
Sagra del Macagn di Crocemosso a Valle Mosso28 / 29 settembre - Valle MossoLa Sagra del Macagn di Crocemosso è dedicata al tipico formaggio delle Valli Biellesi e della Val Sesia riconosciuto Presidio Slow Food. Nella frazione del comune di Valle Mosso troverete esposizioni, degustazioni dello squisito formaggio e di piatti a base di Macagn | ||||
Paletta e dintorni a Coggiola12 / 13 ottobre - CoggiolaPaletta e dintorni è una manifestazione enogastronomica dove un mercatino, spazi e attività per bambini e musica si sposano con la cucina, i prodotti tipici e le tradizioni. La Paletta e il Macagn sono i prodotti principi della manifestazione | ||||
Mele Miele & Castagne a Trivero27 ottobre - TriveroA Trivero, nella frazione di Pratrivero, mele, miele e castagne sono protagoniste di una sagra che raccoglie tanta popolaritĂ nella comunitĂ locale e in tutto il biellese. Mele Miele & Castagne vi aspetta per una giornata di gusto | ||||
Festa della Lana a TernengoSeconda domenica di ottobre - TernengoLungo i sentieri della transumanza si svolge la Festa della Lana. Ternengo celebra antiche consuetudini con la mostra degli animali del gregge, un ricco mercato artigianale e un saporito intermezzo gastronomico che anticipano il rito della transumanza | ||||
Festa del Nuovo Raccolto ad Arru - SalussolaSeconda domenica di ottobre - SalussolaTorna la Festa del Nuovo Raccolto ad Arru, frazione del comune di Salussola. In un'antico cascinale, tra le risaie e il paesaggio rilassante della Baraggia, potrete vivere una giornata con pedalate, visite in risaia, prodotti tipici e attivitĂ contadine | ||||
Toma e dintorni a Graglia02 / 03 novembre - GragliaToma e Dintorni è la Fiera Autunnale di Graglia, piccolo comune nel biellese. Ogni anno la manifestazione propone esposizioni di prodotti tipici, mercatini, intrattenimenti musicali e prelibatezze come polenta grigia, vianda e molto altro | ||||
Mercatino degli Angeli a Sordevolo10 novembre / 15 dicembre - SordevoloPasseggiare per Sordevolo a dicembre significa immergersi in un'atmosfera natalizia senza tempo. Per le strade del borgo le tante casette di legno del Mercatino degli Angeli vi aspettano con tanti oggetti di artigianato e tanti dolci tipici | ||||
Borgo di Babbo Natale a Candelo23 novembre / 15 dicembre - CandeloNella suggestiva cornice medievale del Ricetto di Candelo troverete un ricco mercatino natalizio ma anche musica e momenti dedicati ai bambini. Candelo si trasforma così nel Borgo di Babbo Natale | ||||
Presepe gigante di Marchetto a Mosso30 novembre / 12 gennaio - MossoDa metà dicembre all’Epifania, l’antico centro storico di Mosso divente un presepe dove si respira l’atmosfera delicata e serena del Natale, regalando a tutti i visitatori l’emozione di confondersi con i personaggi, di sospendersi nel tempo e diventare parte del presepe | ||||
|